Eligio Musizza Perito aziendale, Consulente di direzione ed organizzazione aziendale, amministrativo e …

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.
Approfondisci
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio.
ApprofondisciLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio.
ApprofondisciLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio.
Approfondisci

Il rinnovo 2019-2021 per i dipendenti pubblici non è stato siglato dalla Fp-Cgil
Il 28 ottobre 2025 è stato siglato il rinnovo contrattuale del CCNL Presidenza del Consiglio per il triennio 2019-2021. Il rinnovo si applica a tutto il personale non dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato ricompreso nel comparto autonomo di contrattazione collettiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il rinnovo prevede aumenti retributivi per 12 mensilità a cui aggiungere la 13a mensilità e riportati nella tabella di seguito. A decorrere dal 1° gennaio dell’anno di sottoscrizione del CCNL 2019-2021 sono previsti due nuovi parametri retributivi F11 e F12 nell’ambito della categoria A ed un nuovo parametro F11 nell’ambito della categoria B.
| Categoria | Parametri retributivi | Dall’1.1.2019 | Dall’1.1.2020 | Dall’1.1.2021 | Dall’1.1.2022 |
|
A
|
F12 | – | – | – | 51.286,64 |
| F11 | – | – | – | 49.552,31 | |
| F10 | – | – | – | 47.876,63 | |
| F9 | 38.131,92 | 38.637,12 | 39.347,52 | 45.597,02 | |
| F8 | 36.477,72 | 36.964,92 | 37.647,72 | 43.885,58 | |
| F7 | 34.776,32 | 35.244,32 | 35.899,52 | 42.125,38 | |
| F6 | 32.777,00 | 33.222,20 | 33.845,00 | 40.056,70 | |
| F5 | 30.711,11 | 31.132,31 | 31.721,51 | 37.918,69 | |
| F4 | 28.843,40 | 29.241,80 | 29.802,20 | 35.986,18 | |
| F3 | 26.268,39 | 26.636,79 | 27.156,39 | 33.322,25 | |
| F2 | 24.873,40 | 25.227,40 | 25.723,00 | 31.879,02 | |
| F1 | 24.017,76 | 24.362,16 | 24.844,56 | 30.994,58 |
| Categoria | Parametri retributivi | Dall’1.1.2019 | Dall’1.1.2020 | Dall’1.1.2021 | Dall’1.1.2022 |
|
B
|
F11 | – | – | – | 34.408,79 |
| F10 | – | – | – | 33.245,21 | |
| F9 | 25.705,72 | 26.057,32 | 26.608,12 | 31.662,45 | |
| F8 | 24.855,32 | 25.194,92 | 25.731,32 | 30.779,65 | |
| F7 | 24.082,24 | 24.414,64 | 24.935,44 | 29.978,37 | |
| F6 | 23.305,24 | 23.629,24 | 24.136,84 | 29.174,25 | |
| F5 | 21.989,35 | 22.297,75 | 22.781,35 | 27.809,52 | |
| F4 | 20.676,46 | 20.969,26 | 21.430,06 | 26.448,99 | |
| F3 | 19.984,82 | 20.270,42 | 20.718,02 | 25.732,03 | |
| F2 | 19.291,43 | 19.568,63 | 20.004,23 | 25.013,32 | |
| F1 | 18.627,35 | 18.896,15 | 19.319,75 | 24.324,16 |
Viene precisato che gli importi tabellari erogato il 1° gennaio 2022 sono rivalutati con gli incrementi stabiliti dal contratto, a partire dagli stipendi tabellari indicati nella tabella D del CCNL 7 ottobre 2022, come rideterminati per effetto dei conglobamenti dell’IVC decorrenza 2010 e della quota base dell’indennità art. 18 del contratto integrativo della Presidenza del 10/11/2009, previsti dall’art. 69, c. 3 del citato CCNL con decorrenza 1/11/2022. Per i soli parametri retributivi F10 della categoria A e della categoria B, i valori indicati nella colonna, i quali sono comunque comprensivi degli incrementi riconosciuti dal presente CCNL, decorrono dal 1° gennaio 2022, data di decorrenza di tali parametri in base a quanto previsto dall’art. 69, c. 4 del medesimo CCNL. Inoltre, sono previsti incrementi, a partire dal 1° gennaio 2021 per l’indennità di Presidenza.
| Categoria | Parametri retributivi | Dall’1.1.2021 |
|
A
|
F10 | 18,10 |
| F9 | 18,10 | |
| F8 | 18,10 | |
| F7 | 18,10 | |
| F6 | 18,10 | |
| F5 | 18,10 | |
| F4 | 18,10 | |
| F3 | 17,00 | |
| F2 | 16,80 | |
| F1 | 16,80 |
| Categoria | Parametri retributivi | Dall’1.1.2021 |
|
B
|
F10 | 14,70 |
| F9 | 14,70 | |
| F8 | 14,70 | |
| F7 | 14,70 | |
| F6 | 14,70 | |
| F5 | 14,70 | |
| F4 | 14,30 | |
| F3 | 13,80 | |
| F2 | 13,50 | |
| F1 | 13,50 |
Il Fondo unico di Presidenza, a decorrere dal 1° gennaio 2021, come disposto dall’art. 73 del CCNL 7 ottobre 2022, è stabilmente incrementato di un importo annuo lordo pro capite pari a 199,46 euro.


Definite nuove decorrenze che integrano le tabelle previste dal CCNL
Il 20 ottobre 2025 è stato siglato da Cifa e Confsal il verbale di accordo che contiene tabelle contenenti i nuovi minimi per il settore Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi e Turismo e Pubblici Esercizi, dal 1° novembre 2026 e dal 1° febbraio 2027.
Tabella minimi salariali Settore Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi
| Livelli | Minimo Tabellare
dal 1° marzo 2025 al 31 ottobre 2025 |
Minimo Tabellare
dal 1° novembre 2025 |
Minimo tabellare
dal 1° novembre 2026 |
Minimo tabellare
dal 1° febbraio 2027 |
| Q* | 2.930 | 2.990 | 3.045 | 3.115 |
| 7 | 2.455 | 2.510 | 2.560 | 2.625 |
| 6 | 2.190 | 2.240 | 2.285 | 2.340 |
| 5 | 1.945 | 1.990 | 2.025 | 2.070 |
| 4 | 1.750 | 1.790 | 1.820 | 1.860 |
| 3 | 1.630 | 1.660 | 1.690 | 1.730 |
| 2 | 1.515 | 1.545 | 1.570 | 1.605 |
| 1 | 1.375 | 1.405 | 1.425 | 1.450 |
| * Comprensivo di indennità di funzione quadro pari a: 180 euro da corrispondere per 14 mensilità. | ||||
Tabella minimi salariali Settore Turismo e Pubblici Esercizi
| Livelli | Minimo Tabellare
dal 1° giugno 2025 |
Minimo Tabellare
dal 1° giugno 2026 |
Minimo Tabellare
dal 1° giugno 2027 |
Minimo Tabellare
dal 1° dicembre 2027 |
| Q* | 2.290 | 2.345 | 2.390 | 2.450 |
| 7 | 2.045 | 2.110 | 2.150 | 2.205 |
| 6 | 1.870 | 1.920 | 1.955 | 2.000 |
| 5 | 1.765 | 1.805 | 1.835 | 1.880 |
| 4 | 1.665 | 1.695 | 1.725 | 1.765 |
| 3 | 1.560 | 1.585 | 1.610 | 1.645 |
| 2S | 1.500 | 1.515 | 1.545 | 1.575 |
| 2 | 1.480 | 1.495 | 1.520 | 1.550 |
| 1 | 1.390 | 1.395 | 1.415 | 1.445 |
| * Comprensivo di indennità di funzione quadro pari a 70,00 € mensili lordi. | ||||


Stabilito un aumento retributivo per i dipendenti imbarcati su natanti di cooperative di pesca
Il 27 ottobre 2025 le Parti Sociali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila Pesca, Agci-Agroalimentare, Legacoop Agroalimentare, Confcooperative-Fedagripesca hanno siglato un accordo ponte valido per il 2025.
Tale accordo risulta necessario per l’applicazione del contratto collettivo del settore, scaduto in data 31 dicembre 2024.
Dal punto di vista economico, l’accordo riconosce un aumento retributivo sul parametro 100 pari a 100,22 euro per i lavoratori dipendenti, che saranno erogati in tre tranche:
– 20,22 euro da settembre 2025;
– 30,00 euro da gennaio 2026;
– 50,00 euro da febbraio 2026.
Inoltre, ai soci lavoratori sarà riconosciuto un aumento del minimo monetario garantito pari al 3% con decorrenza dal primo settembre 2025.
Via Guglielmo Marconi, 10
1° Piano
34133 Trieste (TS)
Centralino: +39 040 636458
Fax: +39 040 371558
Email: info@datastudio2c.it
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet. Duis sagittis ipsum. Praesent mauris. Fusce nec tellus sed augue semper porta.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione". | |
| cookielawinfo-checkbox-functional | Il cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza". | |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari". | |
| cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici". | |
| viewed_cookie_policy | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |